Burdél 2023, il calendario in dialetto Romagnolo
Tra i calendari delle Tradizioni 2023, firmati DM Group, c’è questa new entry: Burdél 2023, il calendario in dialetto Romagnolo con traduzione Italiana. Sono raccolti oltre 300 aforismi, detti e tradizioni note che riguardano la cultura d’altri tempi della Romagna.
Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Imola, Faenza, Fusignano, Bagnacavallo e molti altri comuni, grandi o piccoli che siano, fanno parte di un territorio importante e ricco di profumi, sapori, ricette, tradizioni e modi di dire.
Burdél 2023, il calendario in dialetto Romagnolo autorevole e di prestigio, ecco i motivi
Molti dei testi che troverai nel calendario dialettale Romagnolo il Burdél 2023 sono tratti da “Calendario e tradizioni in Romagna di Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi, ed. Il Ponte Vecchio. Questa collaborazione con gli autori e con la casa editrice di Cesena, nasce proprio dall’esigenza di creare un calendario autorevole, vicino agli appassionati e studiosi dei dialetti.
DM Group, come per tutti i calendari che produce, provvede con cura e passione a studiare una grafica accattivante legata ai colori e simboli dei territori. Così come cura l’estetica e il design, DM Group cerca libri, scrittori, studiosi e appassionati delle lingue e culture del passato per i territori di cui produce i calendari. Questo motiva la scelta di rivolgersi a case editrici locali come in questo caso Il Ponte Vecchio di Cesena e i suoi due scrittori: Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi.