I 6 calendari delle tradizioni 2023
firmati DM Group

Passione per le tradizioni d’altri tempi

I calendari delle tradizioni 2023

DM Group da anni progetta, crea e commercializza i calendari dialettali per alcune città dell’Emilia Romagna. Primo tra tutti il Sócc’mel, il calendario in dialetto Bolognese, rigorosamente Made in Bologna. Da quest’anno con grandi novità per il Sócc’mel 2023.

L’edizione 2022 e quella precedente del 2021, hanno riscosso un grande successo, amatissime dal grande pubblico locale e non. Infatti, i calendari Bolognesi del 2021-2022, hanno appassionato tutti, persino persone che non sono nate tra le braccia del Nettuno.

Il Trionfo dei calendari delle tradizioni è dovuto al fatto che sono ottime idee regalo, sono oggetti da consultare quotidianamente e soprattutto sono da conservare come reliquie della cultura dei nostri nonni. Sono utili e formativi anche a chi non conosce i dialetti dell’Emilia Romagna e mostra interesse a conoscerli, per questo a comprarli non sono solo i locali, i 6 calendari delle tradizioni firmati DM Group piacciono davvero a tutti!

Nuovi calendari dialettali e un calendario in Italiano,
dedicato all’Italian Food

Da quest’anno nuove città e zone dell’Emilia Romagna avranno il proprio calendario dialettale, come Ferrara e la Romagna. Confermati i calendari in dialetto Modenese e Parmense.

In più uscirà anche il calendario di cucina della docente di cucina, Chef e storica sfoglina Bolognese Alessandra Spisni, dedicato alle ricette Italiane.

Quali sono i  calendari delle tradizioni 2023 firmati DM Group?

Ogni giorno potrai scoprire un detto, un aforisma dialettale o una ricetta di Alessandra Spisni, nel caso del calendario di Cucina.

I 6 calendari delle tradizioni, quotidianamente, ti regaleranno un magico sorriso per vivere la giornata con una consapevolezza in più e un ricordo d’altri tempi inebriando il tuo umore di gioia fino alla sera.

Per gli amanti del cibo Italiano arriva il calendario di cucina, Detti e Ricette, di Alessandra Spisni, la più grande raccolta di video-ricette Italiane in un solo calendario. Ogni giorno un consiglio, una ricetta o un aforisma culinario, sarà magico poter vedere in video oltre 300 ricette durante tutto l’anno.

Scansionando il QR code avrai accesso ogni giorno ad un video in cui la sfoglina Alessandra Spisni racconterà le procedure per le ricette di piatti Italiani a modo suo, tra un detto Bolognese e aforismi del passato. 

Saprai sempre cosa cucinare e avrai una risposta immediata al più grande dilemma quotidiano di tutte le famiglie Italiane:

Cosa mangiamo oggi?

Il Sócc'mel 2023, il Calendario in dialetto Bolognese

Maiàl 2023, il Calendario in dialetto Ferrarese

Il Fà a Mòd 2023, il calendario in dialetto Modenese

Burdél 2023, il Calendario in dialetto Romagnolo

Il Tóla su Dolsa 2023, il calendario in dialetto Parmense

Detti e Ricette 2023, il Calendario di Cucina di ALESSANDRA SPISNI

I calendari delle tradizioni 2023 firmati DM Group srl, dove comprarli

Distribuzione e punti vendita: Dove si possono comprare i 6 calendari delle tradizioni 2023? 

I 6 calendari delle tradizioni firmati DM Group srl sono distribuiti in tutta l’Emilia Romagna, per quanto riguarda quelli dialettali, mentre quello delle video-ricette di Alessandra Spisni lo trovi in tutta Italia. Principalmente i punti vendita dei calendari dialettali sono geolocalizzati nelle rispettive città e provincia di appartenenza di ognuno. Bologna, Modena e Parma, Ferrara e Romagna. Molto presto, sul nostro sito verranno pubblicati tutti i riferimenti dei punti vendita in cui sarà possibile acquistarli. Se preferisci fare acquisti on line, li troverai disponibili sul nostro DM SHOP.

Per quanto riguarda il Calendario di cucina, Detti e Ricette 2023 di Alessandra Spisni lo trovi in tutta Italia e on line sul nostro DM SHOP.

Presto sul nostro sito ci sarà l’area dedicata ai punti vendita d’Italia per poter acquistare il Calendario di Cucina 2023.

 

Resta aperto il nostro e-commerce: DM SHOP, lo shop dove puoi comprare I calendari delle tradizioni 2023 on line.

È vero, sono calendari delle tradizioni, sono legati al dialetto e alle antiche ricette Italiane. I 6 calendari, però, nascono da un progetto contemporaneo, per cui non ci limitiamo alla vendita off-line, ovvero presso le librerie, cartolerie e tabacchi presenti sul territorio come negozi fisici, ma promuoveremo la vendita anche on line tramite il nostro DM SHOP, e-commerce che ad oggi contiene oltre 22.000 prodotti per l’ufficio e per le aziende. 

SCOPRI TUTTI I PUNTI VENDITA DEI CALENDARI DELLE TRADIZIONI 2023

(visibili a partire da Settembre 2022)

  • RIVENDITORI SÓCC’MEL 2022
  • RIVENDITORI FÀ A MÒD 2022
  • RIVENDITORI TÖLA SÖ DULSA 2022
  • RIVENDITORI MAIÀL 2023
  • RIVENDITORI BURDÉL 2023
  • RIVENDITORI DETTI E RICETTE 2023 DI ALESSANDRA SPISNI

Ci piace creare questo connubio tra le tradizioni e l’innovazione, per questo i calendari sono in vendita anche on line nel NUOVO SHOP di DM Group. 

ACQUISTA

I calendari delle tradizioni 2023 firmati DM Group

ON LINE SU DM SHOP!

DIVENTA RIVENDITORE DEI CALENDARI DELLE TRADIZIONI 2023 DI DM GROUP

SEGUICI SUI SOCIAL!

Modulo richiesta contatti