Mix di storia, cultura e tradizioni, il Fà a Mòd simbolo di Modena, con il Patrocinio del Comune di Modena
La città di Modena è ricca di tradizioni, cultura e di una storia sociale importante, come quella che viene dal popolo, dal suo dialetto e dalle sue credenze, tutto questo merita di essere tramandato. Infatti, è proprio da questi valori che nasce il calendario dialettale Modenese Fà a Mòd, un’icona per la città e a sua volta diventa simbolo della tradizione.
Grazie al calendario, giorno dopo giorno sarà possibile inebriarsi di un detto, di un’aforisma, di una tradizione che valga la pena ricordare e rivivere. Sarà come fare un salto nei vecchi tempi, sarà come tornare ai tempi dei nostri nonni.
Modena, così come tutte le nostre città Italiane, vanta una storia importante per usi e costumi, per questo dobbiamo prendercene cura e farle conoscere ai nostri nipoti, ai nostri figli e alle nuove generazioni. Proprio per continuare a tenere un legame forte con le origini, quelle belle, quelle genuine di tutti noi.
Sono momenti divertenti, a volte saggi e spesso utili per il quotidiano, per questo il calendario in dialetto Modenese è apprezzato dal grande pubblico.
Proprio grazie a questo grande e forte legame con le tradizioni e con il territorio che il calendario beneficia del titolo concesso dal Comune di Modena del patrocinio.
Perfetto per ogni tipo di persona e di età, sarà gradito come regalo, come gadget, come pensiero quotidiano rivolto alla città dei nostri avi e della nostra Modena. Città dove lavoriamo, viviamo le nostre esperienze ed è fulcro costante della nostra vita.
Per il 2023 potete farvi un regalo simpatico, che vi terrà compagnia durante tutto l’anno, in casa, in ufficio e ovunque vorrete custodirlo!