Daje 2024, il calendario in dialetto Romano

Daje 2024, il calendario in dialetto Romano

Tra i calendari delle Tradizioni 2024, firmati DM Group, c’è il Daje 2024, il calendario in dialetto Romano con traduzione Italiana. Sono raccolti oltre 300 aforismi, detti e tradizioni note che riguardano la cultura d’altri tempi di Roma.

Aforismi e frasi della tradizione Romana per restare legati a quel passato in cui vivevano i nostri nonni e zii.

Nuovissimo, è alla sua prima edizione all’interno dei calendari delle Tradizioni 2024, firmati DM Group. Vi presentiamo il Daje 2024

Il Daje 2024 inteso come calendario un po’ irriverente, furbo, simpatico, a tratti che dice cose che tutti pensano, ma che nessuno ha il coraggio di dire. 

Il Daje 2024 è quel calendario di cui ogni giorno non puoi farne proprio a meno. Si chiama Daje perché ti devi sbrigare, perché daje che hai capito, daje perché ti incoraggia, daje perché ti farà ridere. Daje perché ti darà le conferme che cercavi, ti inciterà, ti ammonirà se necessario… e daje che  lo vorranno davvero tutti.

Daje che le persone ne saranno così ghiotte che ogni giorno si leggeranno le frasi e gli aforismi di tutto il mese. “Daje che è n’sacco bello!”

Noi di DM Group siamo certi del successo del Daje 2024. Così come il pubblico si è affezionato al Sócc’mel di Bologna e agli altri calendari, di sicuro anche i Romani gradiranno la compagnia quotidiana degli aforismi dialettali.

Perché si chiama Daje?

È giunto il momento di rispondere alla domanda perché si chiama esattamente così. In realtà abbiamo seguito la stessa linea d’ispirazione proposta per il calendario Bolognese, ovvero: stupire e divertire.

La scelta dei nomi dei calendari deve essere associabile facilmente all’intercalare più comune usato dalle persone del posto. Per questo motivo si sceglie sempre il nome più sentito e diffuso, a prescindere dal suo significato.  A Roma, ma non solo tutti conosciamo il significato di Daje, per questo è stato scelto come il nome del calendario in dialetto Romano.

SCOPRI DI PIÙ

Non importa se è volgare o poco elegante, il nome che viene scelto per i calendari deve essere simpatico e rigorosamente vicino alle persone locali. 

Giovani e anziani tutti devono conoscere il nome usato per il calendario ancor prima di acquistarlo. Deve essere un nome usato quotidianamente per le diverse occasioni e con molteplici intonazioni vocali, così da conferire ogni volta una sfumatura di significato diversa.

Vi ricordiamo che per Bologna abbiamo creato il Sócc’mel, decisamente più anticonformista del nome I’ Bischero attribuito al calendario Toscano, il successo è stato incredibile e garantito. Ci piace pensare che ognuno di voi può decidere di interpretare liberamente con più sfumature di significato il senso da conferire a questo oggetto. A voi la scelta e la libertà di interpretare il senso di questo nome.

Il calendario in dialetto Romano, dove comprarlo!

Come tutti i calendari dialettali di DM Group, anche il Daje 2024 è stato distribuito sul territorio, per cui è possibile acquistarlo in più punti vendita di Roma.

Per chi preferisce riceverlo direttamente a casa, c’è sempre la possibilità di acquistarlo on line direttamente dal nostro portale e-commerce, SHOP.DMGROUPBOLOGNA.IT

Come idea regalo è davvero apprezzata, in particolare le nonne, le zie, ma non solo anche i genitori, gli amici, i figli, i nipoti, non c’è limite di età per gradirlo. Non c’è occasione richiesta, va bene se è un compleanno o se è Natale, in alcuni punti vendita sono stati richiesti personalizzati per aziende oppure personalizzati per dei matrimoni come bomboniera.

Ormai il nostro shop, è il punto di riferimento di moltissimi prodotti firmati DM Group per questo anche il Daje 2024 lo trovi nel nostro SHOP da Settembre in poi.

Buon shopping e buon divertimento!

 

Modulo richiesta contatti