
DM Group 2 in 1: Tipografia a Bologna, stampa e sostenibilità
8 Maggio 2023
Gadget tecnologici e 100% custom
24 Maggio 2023Ci prendiamo cura del tuo abbigliamento personalizzato
Abbigliamento personalizzato per aziende, ci prendiamo cura dei dettagli grafici e di stampa. Ricamo, stampa a caldo o serigrafia scegliamo insieme la tua soluzione ideale.
DM Group Bologna da anni si prende cura del tuo abbigliamento personalizzato e di tutto il mondo delle personalizzazioni
La moda personalizzata sta diventando sempre più popolare, con le persone che cercano di distinguersi dalla massa con capi d’abbigliamento unici e personalizzati. Ci sono diverse opzioni disponibili per la personalizzazione dell’abbigliamento. Tra le diverse opzioni più popolari ci sono: l’embroidery, ovvero il ricamo e poi abbiamo la stampa su tessuto con le sue diverse tecniche come la stampa a caldo, la serigrafia e tante altre ancora, ma di cui non ci occuperemo in questo articolo.
COS’È L’EMBROIDERY, TECNICA DI STAMPA DEL RICAMO E COME FUNZIONA?
L’embroidery è un processo in cui un disegno viene cucito su un tessuto utilizzando un ago e filo. Il disegno viene prima digitalizzato e poi caricato su una macchina da ricamo computerizzata che utilizza un’ago per cucire il disegno sul tessuto.
Ci sono molti vantaggi nell’utilizzare l’embroidery per la personalizzazione di abbigliamento. In primo luogo, l’embroidery offre un aspetto di alta qualità che può durare a lungo. Inoltre, l’embroidery è adatto per materiali come cotone, lana e tessuti sintetici. L’embroidery può essere utilizzato per creare un effetto tridimensionale sul tessuto. In questo caso, il team di DM Group, la consiglia come tecnica di stampa personalizzata, soprattutto quando il cliente ha delle esigenze particolari di stile.
Esempi di ricamo per uno dei nostri ultimi lavori per personalizzare capi di abbigliamento e accessori.
Vi mostriamo questi esempi di stampa personalizzata con ricamo su dei teli sportivi per una società di tennis di Bologna. Questa tecnica di personalizzazione del ricamo la si può utilizzare anche per:
- accappatoi
- cappellini con visiera
- giacche
- t-shirt
- pantaloni
- calzini
- felpe
Praticamente quasi su tutto l’abbigliamento prevalentemente in cotone che abbiamo a nostra disposizione è possibile realizzare la personalizzazione con la tecnica del ricamo.

Tuttavia, ci sono anche alcuni piccoli svantaggi nell’utilizzo dell’embroidery per la personalizzazione dell’abbigliamento. L’embroidery per alcune aziende è costoso rispetto ad altre opzioni di personalizzazione. L’embroidery inoltre, può essere limitato in termini di dettaglio e precisione, perché andando ad intrecciarsi con la trama del tessuto del capo, le sue linee potrebbero risultarci poco definite. Se guardate bene gli esempi nella foto notate che c’è una lieve differenza, rispetto a come siamo abituati nel vedere le immagini costantemente in versione digitale. L’embroidery per alcuni tessuti sottili o delicati potrebbe essere la tecnica meno adatta.
Potrai affidarti al team specializzato di DM Group che sarà in grado di suggerirti la tecnica di stampa e di personalizzazione migliore per un risultato estetico ottimale e di successo.
COS’È LA STAMPA SU TESSUTO E COME FUNZIONA?
Per l’abbigliamento personalizzato spesso usiamo queste tecniche di stampa, come per la T-SHIRT del Sócc’mel
La stampa su tessuto è un processo in cui un disegno viene stampato sul tessuto utilizzando una macchina per la stampa. Il processo di stampa su tessuto può essere realizzato utilizzando una varietà di tecniche, tra cui la stampa serigrafica e la stampa a caldo.
Nell’utilizzare la stampa su tessuto (serigrafica o a caldo) per la personalizzazione dell’abbigliamento, si possono ottenere risultati estetici particolarmente belli e di marketing davvero strategici, funzionali ed efficaci.
Solitamente, la stampa su tessuto è economica e può essere utilizzata per creare disegni complessi. La stampa su tessuto è adatta per tessuti leggeri e delicati, per cui non presenta particolari limitazioni come avevamo visto prima per la tecnica del ricamo. La stampa su tessuto infine, può essere utilizzata per creare disegni a colori vivaci e di alta qualità.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi nell’utilizzo della stampa su tessuto per la personalizzazione dell’abbigliamento. In alcuni casi la stampa su tessuto può essere meno resistente rispetto all’embroidery, infatti può sbiadire dopo i diversi lavaggi. Altro punto poco favorevole alla stampa su tessuto è che potrebbe essere limitata in termini di effetto tridimensionale. Infine, la stampa su tessuto può essere inadatta per tessuti spessi o ruvidi.
In generale però, grazie alla consulenza del team di DM Group specializzato in stampa dell’abbigliamento personalizzato, il cliente non deve preoccuparsi del risultato finale. Tra le diverse tecniche di stampa disponibili: ricamo, serigrafia o stampa a caldo, il team fornirà la giusta consulenza così da garantire il risultato migliore, in linea con le richieste del committente.
QUANDO UTILIZZARE L’EMBROIDERY O LA STAMPA SU TESSUTO PER LA PERSONALIZZAZIONE DELL’ABBIGLIAMENTO?
La scelta tra l’embroidery e la stampa su tessuto dipende da diversi fattori:
- dalle esigenze specifiche del cliente
- dal materiale dal capo di abbigliamento sul quale si richiede di stampare
- dal tipo di grafica
- dal tipo di risultato che si vuole ottenere es. se tridimensionale, se duraturo nel tempo o meno, frequenza di lavaggio, destinazione d’uso eccetera.
Se si cerca un’opzione di alta qualità per tessuti spessi o pesanti, l’embroidery potrebbe essere la scelta migliore. Se invece si cerca un’opzione economica per tessuti leggeri o delicati, la stampa su tessuto potrebbe essere la scelta migliore. Da valutare poi se scegliere la serigrafia o la stampa a caldo.
Inoltre, se il cliente cerca un effetto tridimensionale o desidera creare un design personalizzato utilizzando più colori, l’embroidery potrebbe essere la scelta migliore. Se invece il cliente cerca un’opzione per la stampa di grandi quantità di abbigliamento personalizzato, la stampa su tessuto potrebbe essere la scelta migliore.

PER L’ABBIGLIAMENTO PERSONALIZZATO: la stampa a caldo come le nostre magliette Sócc’mel
La scelta della soluzione ideale per le proprie esigenze di abbigliamento personalizzato dipende dalle esigenze specifiche del cliente. È importante valutare il tipo di tessuto, il design del disegno e il budget per trovare la soluzione ideale.
Tuttavia, è importante anche scegliere un fornitore come noi di DM Group di servizi di embroidery e stampa su tessuto di alta qualità per garantire che il lavoro sia eseguito con competenza e precisione.
CONCLUSIONI: L’IMPORTANZA DI INVESTIRE NELL’ABBIGLIAMENTO PERSONALIZZATO DI ALTA QUALITÀ
Investire nell’abbigliamento personalizzato di alta qualità può avere molti vantaggi, tra cui la creazione di un marchio unico e l’offerta di abbigliamento di alta qualità per i clienti. La scelta della soluzione ideale per le proprie esigenze di abbigliamento personalizzato dipende dalle esigenze specifiche del cliente, ma scegliere un fornitore di servizi di embroidery e stampa su tessuto di alta qualità è fondamentale per garantire che il lavoro sia eseguito con competenza e precisione.
Se vuoi conoscere anche le altre nostre proposte scopri di più in queste pagine del nostro sito: ABBIGLIAMENTO DA LAVORO E DI SICUREZZA E ABBIGLIAMENTO PERSONALIZZATO.