Zerbini con fibra a forma di chicco di riso, sono molto resistenti allo schiacciamento del passo. Acqua e raggi UV sono suoi alleati, nel senso che non gli danno assolutamente fastidio, perché la fibra chicco di riso conserverà la sua estetica superando qualsiasi tipo di avversità in maniera impeccabile.
Per uno zerbino da esterno permanente scegli lo zerbino con i riccioli di vinile, resistente all’acqua e ai raggi UV, decisamente drenante proprio grazie alla forma ramificata dei fili di vinile.
Zerbini in Cocco Sintetico, amatissimi da chi cerca la sicurezza, infatti la loro caratteristica principale è che sono ottimi come antiscivolo. Non perdono fibra, come l’ormai obsoleto cocco naturale, per cui sono dotati di una prolungata durevolezza nel tempo. La loro scheda tecnica gode di alti punteggi per la resistenza allo schiacciamento dei passi e dei pesi, consigliato sia per utilizzi all’interno, sia all’esterno.
Zerbini ad intarsio o asciugapassi stampati?
Le tre tipologie di zerbini appena descritte si definisco ZERBINI AD INTARSIO, ovvero il disegno e la decorazione vengono inseriti con la tecnica dell’incastro, dell’inserire un materiale dentro l’altro disegnando una forma, un logo o una grafica predefinita.
Gli asciugapassi, invece sono più morbidi e i telai vengono personalizzati con la stampa, l’intarsio lo si usa solo per gli zerbini, in quanto più rigidi.
Se sei ancora confusi ti aiutiamo con un’ultima indicazione, scegli lo zerbino se cerchi qualcosa con la funzione principale di pulire le suole dalle scarpe da tutti i residui possibili come la terra, fango e pietre.
Al contrario se quando pensate al tappeto, ti preoccupa maggiormente il rischio che qualcuno possa scivolare, allora hai una maggiore necessità di assorbire umidità e acqua anti scivolo, vuol dire che dovrai optare per un asciugapassi.
L’asciugapassi avendo un telaio più morbido è maggiormente indicato per gli spazi chiusi come gli ingressi dei negozi, magazzini, scuole e alberghi. Si può pulire solitamente con l’aspirapolvere e per tutti i dettagli tecnici di conservazione, spessore, tipologia di supporto, grado di resistenza al fuoco consigliamo sempre di consultare attentamente la rispettiva scheda tecnica di ogni prodotto contenuta nel DM Shop.
Se vuoi conoscere le ulteriori differenze tra zerbini e asciugapassi ti consigliamo di leggere l’articolo del nostro blog. LEGGI ARTICOLO