
Grucce appendiabiti, con copri gruccia personalizzata, plastic free
7 Marzo 2022
Tutti i negozi e tutte le attività dotate di vetrina possono stampare i propri cartelli vetrina con il piede di sostegno in cartoncino da DM Group.
DM Group da anni si occupa di seguire progetti di stampa per le aziende, a partire dalle bozze dei progetti grafici fino alla stampa, infine la consegna del prodotto finito.
Conosci le differenze tra cartelli vetrina confezionati a busta o a cartone teso?
Le differenze tra queste due tipologie di cartelli vetrina sono:
Per visualizzare alcuni campioni o esempi delle due tipologie di questi prodotti di stampa… CONTATTACI
Soprattutto guardando i retro dei cartelli, ci accorgiamo di alcune differenze di lavorazione, visibili ad occhio nudo. Il cartello a busta è dotato di una sorta di rivestimento, i bordi sono più rifiniti e il confezionamento abbraccia l’intero bordo del cartello. Per quanto riguarda il cartello in cartone teso, non c’è questa rifinitura, i bordi si presentano con un taglio netto del cartone.
Entrambe le tipologie, si distinguono per i bordi anche se li osserviamo di fronte, infatti, questa differenza di confezionamento e di lavorazione influisce molto sullo stile e sull’impatto visivo-estetico che si vuole ottenere. Uno risulta più soft, più elegante e maggiormente rifinito, la versione a cartone teso, invece, è più minimalista ed ottimizzata per comunicare un qualcosa in maniera semplice, senza rifiniture particolari.
Per grandi quantitativi
richiedici subito un preventivo personalizzato!
I cartelli vetrina e da banco che riusciamo a stampare, sono dotati di doppia modalità di esposizione.
Qualora la tua esigenza sia quella di appoggiare il cartello a terra o su un banco del negozio, puoi utilizzare il piede di supporto, lo trovi incorporato nell’anima posteriore del cartello.
Se preferisci attaccare il cartello ad una parete, oppure agganciarlo in modo che sia sospeso da qualsiasi superficie, hai la possibilità di utilizzare il gancio che trovi sempre sul retro del cartello.
Ti ricordiamo che questa doppia modalità di esposizione del cartello vetrina la trovi sia in quelli confezionati a busta, sia in quelli a cartone teso.
Verissimo, fina da subito abbiamo messo in evidenza le differenze tra i cartelli a busta e quelli a cartone teso. Abbiamo descritto le differenze di lavorazione che influiscono su quelle di stile. Da non sottovalutare le differenze legate ai formati e ai prezzi.
I FORMATI, li trovi indicati anche nelle foto e sono:
FORMATI DISPONIBILI PER I CARTELLI CONFEZIONATI A BUSTA SONO:
FORMATI DISPONIBILI PER I CARTELLI A CARTONE TESO SONO:
PER ALTRI FORMATI PERSONALIZZATI SCRIVI A
info@dmgroupbologna.it
SAREMO BEN FELICI DI TROVARE LA SOLUZIONE MIGLIORE ALLE TUE ESIGENZE!
Per quanto riguarda i prezzi, ti anticipiamo fin da subito, che il confezionamento a busta, essendo maggiormente rifinito e lavorato prevede dei costi leggermente più alti rispetto ai cartelli in cartone teso.
Ad ogni modo, ti sarà possibile controllare i prezzi navigando sul nostro DM Shop, così puoi ricevere un primo preventivo immediato e se i quantitativi e i formati di cui hai bisogno, corrispondono a quelli espressi sul nostro shop, puoi procedere direttamente in maniera autonoma all’ordine. Nel caso in cui avessi bisogno di ulteriori informazioni, di quantitativi e formati diversi, puoi contattarci e richiederci il preventivo personalizzato.
Siamo curiosi di conoscere il tuo progetto per stampare i tuoi cartelli. Solo così possiamo aiutarti a fare la differenza dalla concorrenza e a comunicare al meglio con i tuoi clienti il valore del tuo negozio e del tuo brand.
Per accedere nei punti vendita ci sono ormai tantissime regole che devono essere comunicate ed esposte LEGGI APPROFONDIMENTO. Alcuni cartelli sono ormai obbligatori, in particolare quelli che dichiarano il numero di accessi di clienti concessi all’interno del negozio. Ma questi cartelli sono definiti cartelli di segnaletica e di sicurezza, argomento di un nostro prossimo articolo. Continua a seguirci, se sei curioso, sul nostro DM Shop trovi già disponibile la segnaletica per le aziende, basta ENTRARE NEL DM SHOP e poi digitare nel campo ricerca “SEGNALETICA”.
Ricorda: si consiglia la registrazione per avere accesso a listini e prezzi dedicati alle aziende.